Garamond (carattere)

Garamond
Stilerinascimentale, con grazie
Data di creazioneXVI secolo
DisegnatoreClaude Garamond
Produttorevari
Esempio
Esempi di alcune delle diverse varianti del Garamond

Garamond è il nome dato a diversi tipi di caratteri tipografici, tutti più o meno riconducibili al lavoro del tipografo francese del XVI secolo Claude Garamond.

Il Garamond "originale" è un carattere "con grazie" di stile rinascimentale e tra i caratteri disponibili sul mercato oggi, quello più somigliante all'originale del XVI secolo è il Granjon.

Il Garamond è uno dei caratteri più usati nell'editoria. È il carattere ufficialmente adottato per tutta la corrispondenza elaborata del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane[1]. Un carattere simile al Garamond fu usato anche per stampare le cifre delle targhe automobilistiche italiane fino al 1951[2].

  1. ^ Administrator, Logotipo DLF, su dlf.it. URL consultato il 28 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016).
  2. ^ dal sito targheitaliane.it

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search